Le analisi scientifiche del MOLAB

Audio guida:

Due diverse campagne di analisi scientifiche sono state condotte, nel 2005 e nel 2020, sul Codice Cospi, nell’ambito di un progetto alla cui organizzazione hanno contribuito la Biblioteca Universitaria di Bologna, il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna e il laboratorio mobile MOLAB dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR, con il supporto economico della Fondazione Carisbo.

   

   

   

Durante queste campagne, una serie di tecniche analitiche di carattere non invasivo (fluorescenza a raggi X, spettroscopia nel vicino e medio infrarosso, spettroscopia Raman, fluorescenza UV-vis in assorbimento ed emissione, microscopia digitale, scanning macroXRF e imaging iperspettrale) sono state impiegate per studiare la natura dei pigmenti utilizzati nella realizzazione del manoscritto.

Per maggiori informazioni, puoi leggere questo articolo e ascoltare o guardare il seguente video: