Tavv. 12-13 (recto): L’almanacco dei quattro templi

Audio guida:

L’almanacco dei quattro templi occupa le tavole 12-13 del recto e contiene quattro scene di divinità che bruciano incenso davanti a templi al cui interno si osservano diversi uccelli. Ogni scena corrisponde a un punto cardinale e a uno dei quarti dell’“anno divinatorio”. La lettura inizia nella parte superiore della tavola 12, dove si vede il dio solare Tonatiuh, continua nella parte inferiore della stessa tavola con il dio delle gelate Itztlacoliuhqui (“Lama di ossidiana ricurva”), per passare poi alla parte inferiore della tavola 13 con il dio del mais Cintéotl e terminare nella parte alta della stessa tavola con Mictlantecuhtli, “Dio del Luogo dei Morti”.


Tavv. 12-13 (recto): L’almanacco dei quattro templi
© Biblioteca Universitaria di Bologna


La disposizione delle quattro scene compone una sorta di X nella quale le due divinità benefiche di colore giallo si oppongono alle due malefiche, di colore nero. Lungo il margine sinistro delle pagine, i venti segni dei giorni sono disposti secondo la loro associazione con una specifica direzione cardinale.