Audio guida:
Le undici tavole dipinte del verso, capovolte di 180° rispetto a quelle del recto, formano una singola sezione che si legge da destra a sinistra. Possono essere ulteriormente suddivise in tre sottosezioni:
rituali contro animali pericolosi (tavv. 21-24);
rituali legati a chiocciole (tavv. 25-26);
rituali legati agli animali del bosco (tavv. 27-31);
Nella parte superiore di ogni tavola si osserva una divinità in armi, mentre la parte inferiore è occupata da un numero variabile di segni numerici, dove ogni punto corrisponde a una unità e ogni barra equivale a 5. Significati e funzioni di queste tavole sono ancora oggetto di dibattito. Tradizionalmente si è ritenuto che i numerali fornissero indicazioni relative alla quantità e alla disposizione spaziale di offerte da compiersi durante rituali legati agli animali raffigurati lungo il bordo della tavola. Più recentemente è stato suggerito che le tavole del verso del Codice Cospi potrebbero essere state impiegate come superfici sulle quali lanciare grani di mais o altri piccoli oggetti nel corso di pratiche divinatorie.